- <% result.name %>
Scopri più casuali names
- Nomi utente
- Passwords
- Nomi di rapper
- Nomi falsi
- Gamertags
- Nomi del Wu Tang Clan
- Lettere
- Nomi di aziende
- Nomi di band
- Nomi di team
- Parole del Pictionary
- Nomi di marca
- Oggetti
- Argomenti
- Nomi divertenti
- Date
- Film
- Nomi di spogliarelliste
- Citazioni
- Nomi di squadre di fantacalcio
- Indirizzi degli Stati Uniti
- Nomi di siti web
- Nomi di scena
- Nomi di dj
- Nomi di auto
- Nomi a penna
- Nomi accattivanti
- Nomi di artisti
- Nomi in codice
- Nomi di lottatori
- Nomi di negozi
- Titoli delle canzoni
- Nomi di drag queen
- Nomi di videogiochi
- Parole false
- Lavori
- Titoli dei film
- Nomi di camion
- Nomi di giornali
- Marche di abbigliamento
- Nomi di fotografia
- Nomi di eventi
- Nomi delle squadre
- Nomi di hacker
- Nomi di clown
- Nomi degli elementi
- Nomi di corridori
- Nomi di malattie
- Nomi di bevande
- Nomi di religione
- Nomi di colori
- Nomi di piante
- Tag di graffiti
- Nomi di riviste
- Nomi di partiti politici
- Nomi di squadre sportive
- Nomi di etichette discografiche
- Nomi di valuta
- Nomi di cibo
- Nomi in metallo
- Nomi di club di motociclisti
- Nomi di società segrete
- Nomi di farmaci
- Nomi di software
- Nomi di lingue
- Nomi di vacanze
- Nomi di opere d'arte
- Nomi di sorelle
- Nomi di sport
- Nomi di confraternite
- Nomi di caramelle
- Organizzazioni malvagie
- Nomi di invenzioni
- Nomi di ribellione
- Nomi di vini
- Nomi di battaglia
- Nomi di arti marziali
- Nomi di veleno
- Nomi di rango
- Nomi di trappole
- Nomi di medicinali
- Nomi di alberi
- Nomi di mascotte
- Nomi di gioielli
- Nomi di gemme
- Nomi di negozi di artigianato
Da quanto tempo esistono le riviste?
Le riviste sono in circolazione da molti anni. Le prime riviste sono state create nei primi anni del 1800 e sono state utilizzate per comunicare informazioni tra diversi gruppi di persone. Oggi, le riviste sono ancora utilizzate come un modo per comunicare, ma sono anche utilizzate come un modo per intrattenere e informare le persone. Esistono molti tipi diversi di riviste e possono essere trovate su quasi tutti gli argomenti immaginabili. Che tu sia interessato alla moda, al cibo o alla politica, c'è una rivista là fuori per te.
Come si chiamano le riviste?
La maggior parte delle riviste sono nominate in base al loro pubblico di destinazione o nicchia. Ad esempio, una rivista rivolta alle ragazze adolescenti potrebbe essere chiamata "Teen Vogue" o una rivista sulla cucina potrebbe essere chiamata "Bon Appétit".Tuttavia, alcune riviste sono nominate in base al loro contenuto. Ad esempio, una rivista che pubblica solo racconti brevi potrebbe essere chiamata "Short Story Magazine"."
Una storia di riviste
Le riviste sono servite come mezzo di comunicazione tra persone, cultura e media per secoli. Riviste esistono in tutto il mondo per soddisfare una vasta gamma di interessi. Forniscono una fuga unica dalla realtà, un modo interessante per tenere il passo con gli eventi attuali e un modo semplice per inserzionisti, scrittori e artisti di mostrare il loro lavoro ed esprimersi. Forniscono anche un mezzo per rimanere informati sugli eventi attuali. Di conseguenza, le riviste hanno una lunga e significativa storia nel settore editoriale, che risale al 1700. Nella loro forma più fondamentale, le riviste sono state create come mezzo per rimanere aggiornati sulle notizie in continua evoluzione. La prima rivista fu pubblicata a Londra, in Inghilterra, nel 1731. L'obiettivo della pubblicazione, soprannominata "The Gentleman' s Magazine", era quello di fornire "intelligence" su eventi attuali, come tendenze politiche, notizie internazionali, scoperte scientifiche, campagne militari e altro ancora. La pubblicazione includeva schizzi biografici e persino consigli utili su argomenti come moda, finanza e cibo, tipici di una rivista. Il giornale tedesco Hamburger Correspondent, il giornale francese Journal de Paris e il primo periodico in Spagna, Revista Minoria, furono solo alcuni dei paesi che iniziarono a diffondere le riviste poco dopo. Verso la metà del XIX secolo, le riviste si erano affermate come una risorsa vibrante e influente per intrattenere informazioni, analisi approfondite e dati utili. Piattaforme come l'influente London Punch stavano perfezionando l'arte dell'assurda satira politica e provvedendo specificamente al sollievo comico. Inoltre, le riviste iniziarono a impiegare titoli e illustrazioni accattivanti, che portarono a un aumento dei lettori e inevitabili progressi nel campo. Naturalmente, la svolta del XX secolo ha visto la pubblicazione di alcuni dei periodici più letti. Reader' s Digest, National Geographic, The New Yorker, Vogue, Vanity Fair, Life, Harper' s Bazaar e una varietà di riviste letterarie sono tra questi. L'umile rivista si è evoluta in pubblicazioni digitali man mano che i media digitali si sviluppavano, consentendo ai lettori di accedere alle pubblicazioni più recenti dai loro smartphone o laptop. Ciò ha aumentato il coinvolgimento dei lettori e ha reso le riviste più accessibili che mai. Le riviste sono ancora oggi una grande parte del settore editoriale e sono disponibili in molti generi e formati diversi, che vanno dai viaggi e dalla musica all'arte e alla fotografia fino alle pubblicazioni specialistiche, di stile di vita e di nicchia. Questo, come tutte le forme di media, ha avuto i suoi vantaggi. Poiché forniscono ai lettori la fuga mensile ideale verso altri mondi, le riviste popolari si sono sviluppate in mini-imperi gestiti da personaggi famosi e hanno un fascino diffuso. Nel complesso, le riviste non sono più limitate alla copia cartacea e continuano ad essere una parte attiva e significativa della nostra cultura. In conclusione, le riviste sono state una parte significativa della nostra cultura per secoli e continueranno ad essere media creativi e popolari. Lo scopo della produzione di riviste è al suo massimo con la pubblicazione digitale, rendendo l'industria editoriale accessibile a un segmento completamente nuovo di lettori e autori. Le riviste sono state e continueranno ad essere una parte importante della nostra cultura perché ci aiutano a tenere il passo con le ultime notizie e ci forniscono l'umorismo e l'intrattenimento tanto necessari.
5 domande per aiutarti a trovare i nomi delle riviste
- Quali argomenti sarebbero di interesse per il tuo pubblico di destinazione?
- Quali parole potrebbero suscitare forti emozioni nei lettori?
- Quale tono vuoi impostare con il nome della tua rivista?
- Ci sono dei doppi significati che potresti usare?
- Ci sono convenzioni o regole di denominazione tradizionali o di tendenza che potresti usare?
Posso utilizzare gli nomi di riviste casuali che questo strumento crea?
Sì, è possibile. The Story Shack non rivendica alcun copyright su nessuno di questi nomi, ma è ovviamente possibile che alcuni dei valori forniti da questo generatore di nomi siano già di proprietà di qualcun altro, quindi assicurati di fare sempre la tua dovuta attenzione.
Quante idee posso generare con questo Generatore di nomi di riviste?
I Generatore di nomi di riviste possono generare migliaia di idee per il tuo progetto, quindi sentiti libero di continuare a cliccare e alla fine usa la comoda funzione di copia per esportare i tuoi nomi di riviste in un editor di testo di tua scelta. Buon divertimento!
Cosa sono i buoni nomi di riviste?
Ci sono migliaia di nomi di riviste casuali in questo generatore. Ecco alcuni esempi per iniziare:
Idea #1 | A Cappella Report |
Idea #2 | Space Week |
Idea #3 | Solitude Gazette |
Idea #4 | Trend Focus |
Idea #5 | Partnership Monthly |
Idea #6 | Bargain Illustrated |
Idea #7 | Landscape Review |
Idea #8 | Wealth Chronicle |
Idea #9 | Mech Magazine |
Idea #10 | Power Week |
Altro su nomi di riviste nel web
Non ne hai mai abbastanza di generare nomi di riviste? Allora continua ad esplorare: